Un camice funge da barriera critica e protettiva che impedisce il passaggio di sostanze nocive tra pazienti ed operatori sanitari. Questa è la base della sua funzione protettiva. In un ambiente clinico, il personale potrebbe dover assistere i pazienti entrando in contatto con liquidi corporei come sangue o saliva. Un camice protettivo è concepito per proteggere il tronco, le braccia e, in alcuni casi, parte delle gambe del personale, al fine di evitare che tali fluidi entrino a contatto con la pelle o gli indumenti. Nel caso di pazienti sottoposti a chemioterapia, il camice ha inoltre lo scopo di proteggere il personale da patogeni esterni, impedendo agli operatori di trasmettere batteri o virus dannosi provenienti da altre stanze nell'area del paziente. Mepromedical, fornitore di dispositivi medici professionali, ha garantito che i suoi camici offrano una copertura completa e senza interruzioni, assicurando che la barriera protettiva rimanga efficace durante i movimenti, come piegarsi o sollevare oggetti. Questa funzione fondamentale e essenziale del camice protegge sia i pazienti che il personale dalla contaminazione incrociata diretta.
La copertura resistente ai liquidi della tuta è fondamentale per potenziarne l'effetto protettivo, in quanto contribuisce a proteggere dai rischi di patogeni trasmessi attraverso liquidi che potrebbero comunque essere veicolati.
I tessuti normali possono assorbire liquidi corporei, permettendo ai germi di penetrare attraverso la pelle, ma i camici di Mepromedical utilizzano tessuti non tessuti specialmente trattati o materiali rivestiti che mantengono lontani i liquidi. Quando si verifica un versamento di liquidi come sangue o farmaci, il tessuto impedisce al liquido di penetrare, mantenendo la pelle sotto il camice asciutta e pulita. Ad esempio, durante l'uso del camice per le cure di una ferita del paziente, se accidentalmente schizza del sangue, lo strato resistente ai liquidi del camice evita che gli indumenti del personale vengano contaminati e protegge anche il paziente da eventuali germi presenti sugli abiti del personale. Ciò rende i camici un dispositivo di protezione più efficace, poiché garantisce che personale e pazienti non si trasmettano infezioni attraverso i liquidi.
Il design traspirante di ogni camice garantisce il comfort del personale, elemento fondamentale per mantenere la funzione protettiva del camice durante le lunghe ore di utilizzo. Questo è particolarmente importante per il personale che indossa i camici per 8 ore o più. Se un camice è a tenuta stagna, il personale potrebbe sudare eccessivamente, causando disagio e irritazioni cutanee, con il rischio di spostare il camice in modo da comprometterne la funzione protettiva, esponendo i vestiti interni.
I camici di Mepromedical sono progettati con tessuti traspiranti che permettono la circolazione dell'aria mantenendo al contempo la resistenza ai liquidi. Questo consente al personale di stare al riparo e comodo durante turni lunghi, senza alcuna riduzione della protezione offerta dal camice. Per i pazienti in isolamento che devono indossare camici traspiranti, il design contribuisce a ridurre il rischio di surriscaldamento, favorendo il mantenimento di uno stato fisico confortevole. Ciò è molto importante nei casi di pazienti in isolamento. Un camice traspirante e confortevole incoraggerà sia i pazienti che il personale a indossare correttamente il camice, completamente e senza interruzioni nella protezione.
I camici sterili sono progettati per offrire una protezione specializzata in procedure mediche ad alto rischio, come interventi chirurgici o procedure invasive che comportano un elevato rischio di infezioni. Questi camici vengono prodotti e mantenuti attraverso rigorosi sistemi di sterilizzazione con ossido di etilene, che eliminano tutti i patogeni fino a un punto di non ritorno sulla superficie del camice, garantendo che nessun microorganismo dannoso possa entrare nel campo sterile. Per il personale chirurgico, indossare un camice sterile è un requisito necessario per evitare che la propria pelle o abbigliamento contaminino la zona chirurgica del paziente, riducendo così il rischio di infezioni post-operatorie. Per i pazienti, un camice sterile offre tranquillità, sapendo che il personale medico non li esporrà a microrganismi esterni durante procedure delicate.
Mepromedical dispone di camici sterili oncologici conformi agli standard internazionali di sterilizzazione, inclusa l'indicazione della data di scadenza e l'etichettatura per sterilizzazione e scadenza. In situazioni ad alto rischio, questi camici sono essenziali poiché offrono un livello aggiuntivo di protezione che i camici non sterili non possono garantire. Questa protezione è fondamentale per tutelare tutti i pazienti e il personale medico nei momenti cruciali dell'assistenza.
Spesso trascurata, la facilità di indossare e togliere un camice è fondamentale per mantenere la protezione. Uno dei componenti più importanti nell'uso del camice protettivo è proprio la rimozione. Se un camice risulta difficile da togliere, un operatore potrebbe agire frettolosamente, creando aperture. Nei camici con facile indossabilità, il personale potrebbe essere spinto a scartare impulsivamente la superficie esterna già indossata del camice, rischiando di trasferire patogeni. I camici Mepromedical sono dotati di sistemi di chiusura con bottoni a pressione, lacci posteriori o strisce adesive che permettono al personale, anche con i guanti e di fretta, di indossare rapidamente il camice. In questi sistemi, lo strato esterno contaminato del camice viene ripiegato verso l'interno. Un sistema efficiente consente al personale in camice di coprire un paziente senza esporre la parte contaminata.
Il design offre una protezione completa dal momento in cui il camice viene indossato fino alla sua corretta eliminazione.
Mepromedical riconosce il ruolo protettivo doppio del camice sia per i pazienti che per il personale e offre una gamma di soluzioni di camici adatti a diverse esigenze mediche. La gamma include camici standard resistenti ai liquidi per l'uso quotidiano, camici traspiranti per turni prolungati, camici sterili per interventi chirurgici e camici paziente confortevoli. Tutti questi prodotti pongono al primo posto la protezione, tenendo conto anche della facilità d'uso. L'azienda effettua rigorose valutazioni qualitative su questi camici, inclusa la resistenza ai liquidi, la traspirabilità e la sterilità, per garantire il rispetto degli standard medici internazionali. Mepromedical offre personalizzazioni come camici con diverse lunghezze delle maniche e taglie per soddisfare le varie esigenze delle strutture sanitarie. Per saperne di più su come i camici di Mepromedical proteggono pazienti e personale, visitare il sito web dell'azienda https://www.mepromedical.com/.I professionisti assistono le strutture mediche nella selezione dei prodotti indossabili più appropriati per creare interfacce sanitarie sicure.